La luce può essere flessibile?
Stoccolma nasce come risposta a questa domanda.
Ispirata alle corde di uno strumento musicale, Stoccolma è una lampada che funziona grazie alla tensione di due cavi elastici e metallici che sostengono e portano corrente ad una fonte luminosa centrale. Questa è collegata ai binari tramite uno speciale sistema di aggancio che permette di spostare e ruotare la luce, dando la possibilità all’utente di portare la luce dove serve.
La lampada è declinata in due differenti versioni V e O, la prima ha un alimentatore esterno da inserire in una presa standard, la versione O invece può essere collegata direttamente all’impianto elettrico generale. Diversi punti di ancoraggio rendono Stoccolma facilmente personalizzabile ed estremamente funzionale: una lampada interattiva flessibile in grado di illuminare ogni luogo.